Ecocardiografia fetale, cos’è
L'ecocardiografia fetale è un esame che consente di studiare l'anatomia e la funzionalità cardiaca del bambino...
L'ecocardiografia fetale è un esame che consente di studiare l'anatomia e la funzionalità cardiaca del bambino...
Il NIPT Test (Non-Invasive Prenatal Testing) ha rivoluzionato il campo della medicina prenatale offrendo un approccio sicuro e preciso per la rilevazione precoce di anomalie cromosomiche...
Il Non-Invasive Prenatal Testing (...
Il pavimento pelvico è una struttura costituita da vari tessuti, in particolare muscoli, che anatomicamente chiude verso il basso la cavità addominale ed esercita un ruolo di sostegno fondamentale su tutto l’apparato...
Il Bi-test è uno dei primi esami di cui sentono parlare le donne all’inizio della gravidanza perché è uno di quei test che va effettuato in un determinato periodo della gravidanza e più precisamente nel primo trimestre...
Quando le future mamme, all’inizio della gravidanza, pianificano i vari esami e controlli da fare si pongono molte domande. Una di queste riguarda l’ecografia morfologica. In questo articolo scoprirai tutto ciò che c'è da sapere...
La Translucenza nucale è un esame di screening, ovvero che valuta la probabilità di una malattia. In questo caso la Trisomia 21 - Sindrome di Down.
Nel 1866 il dott. L. Down osservò che i bambini con trisomia 21 (...
La colposcopia è un esame ginecologico diagnostico di secondo livello che studia le cellule della cervice uterina.
Serve per appurare le cause di un sanguinamento anomalo o di dolori durante i...
La visita ginecologica costituisce un momento fondamentale per la vita di ogni donna.
La prima visita dal ginecologo può suscitare imbarazzo e timore, in realtà deve essere affrontata in totale serenità....
L’ecografia 3D in gravidanza consente ai genitori di vedere il viso del loro bimbo quando è ancora nella pancia. Si tratta di una tecnologia innovativa in grado di fornire una immagine tridimensionale del feto. ...
L’ecografia in gravidanza è un esame diagnostico prenatale fondamentale per valutare lo stato di salute del feto e seguirne lo sviluppo.
L’ecografia viene eseguita da un ginecologo, attraverso l’utilizzo...
La visita uroginecologica è un esame ecografico per via transvaginale finalizzato a valutare le patologie del basso tratto urinario femminile.
Nel suo svolgimento...
Il Bitest è rappresentato da un semplice prelievo del sangue materno che viene eseguito al momento della ecografia genetica (translucenza nucale) per valutare la presenza di due ormoni: free beta-hCG (frazione...
La prima visita in gravidanza in genere viene effettuata tra 6 e 8 settimane gestazionali. Durante la visita viene compilata la cartella ostetrica e vengono raccolti i dati di anamnesi: storia...
Oltre alla qualità genetica dell'embrione, fondamentale per un corretto impianto, l'altro attore importante è l'endometrio, ossia il tessuto che riveste la cavità uterina nel quale l'embrione si deve impiantare. Oggi si sa che l'endometrio non è...
PrenatalSAFE è un esame prenatale non invasivo che, analizzando il DNA fetale libero circolante isolato da un campione di sangue materno con un età gestazionale di almeno 10 settimane, permette infatti di vedere aneuploidie e...
Il tampone vaginale/rettale in gravidanza si esegue tra la 34^ e la 36^ ma settimana di gestazione.
Serve per individuare la presenza dello Streptococco ...
Un test innovativo, semplice e sicuro, per la diagnosi prenatale non invasiva della sindrome di Down e delle principali anomalie cromosomiche fetali, mediante analisi del DNA fetale dal sangue materno
Cos’è PrenatalSAFE...
Alcuni consigli pratici da applicare nei periodi estivi
a cura del Dott Angelo Montemurro
Per puerperio si intende il periodo che va dall'espulsione della placenta a circa 6 settimane dopo il parto.
Durante questo periodo l'apparato genitale e il corpo in generale tornano gradualmente allo stato normale, a eccezione del seno...
Solo uno spermatozoo può perforare la capsula dell'ovulo, entrare nel suo nucleo e mescolare i propri cromosomi a quelli della cellula uovo, che sono sempre di tipo X. Se lo spermatozoo "finalista" ha un cromosoma del sesso X nascerà una ...