Endocrinologia e Metabolismo, quando fare la visita specialistica dall'endocrinologo

donne che hanno eseguito visita endocrinologica ed ecografia alla tiroide al centro medico buonarroti

L’endocrinologia è la branca della medicina che si occupa dello studio e del trattamento delle patologie legate al sistema ormonale. Gli ormoni regolano processi fondamentali come il metabolismo, la crescita, la riproduzione e il controllo della glicemia. Un loro squilibrio può causare disturbi spesso sottovalutati, ma che hanno un impatto significativo sulla salute generale.

Cosa sono le patologie endocrine?

Le patologie endocrine sono disturbi causati da un malfunzionamento delle ghiandole endocrine, responsabili della produzione di ormoni. Questi ormoni agiscono come messaggeri chimici, controllando funzioni vitali come il metabolismo, la digestione, la pressione sanguigna, il bilancio idrico e la fertilità.

Quando la produzione ormonale è alterata – in eccesso (iperfunzione) o in difetto (ipofunzione) – si possono sviluppare numerose malattie croniche che richiedono l'intervento di un medico specialista endocrinologo.

Quali sono le patologie endocrine?

Le malattie endocrine possono influenzare diversi organi e funzioni vitali. Tra le più comuni ci sono:

Disturbi della tiroide

  • Ipotiroidismo: deficit di ormoni tiroidei, con sintomi come stanchezza, aumento di peso, pelle secca e intolleranza al freddo.
  • Ipertiroidismo: eccesso di ormoni tiroidei, che può provocare dimagrimento, ansia, tachicardia e insonnia.
  • Noduli tiroidei e gozzo, che richiedono monitoraggio per valutare eventuali rischi di malignità.
  • Tiroidite di Hashimoto, una malattia autoimmune che colpisce la tiroide e porta all'ipotiroidismo.

Diabete e disturbi del metabolismo

  • Diabete di tipo 1 e 2, caratterizzati da un'alterata produzione o utilizzo dell'insulina.
  • Insulino-resistenza, condizione che può precedere il diabete di tipo 2.
  • Sindrome metabolica, che comprende ipertensione, glicemia elevata, obesità addominale e alterazione dei lipidi nel sangue.

Patologie delle ghiandole surrenali

  • Sindrome di Cushing, causata da un eccesso di cortisolo, con sintomi come aumento di peso, ipertensione e osteoporosi.
  • Morbo di Addison, legato a una carenza di cortisolo e aldosterone, con sintomi come debolezza, ipotensione, perdita di peso e iperpigmentazione cutanea.

Disturbi della crescita e della fertilità

  • Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), caratterizzata da irregolarità mestruali, iperandrogenismo (eccesso di ormoni maschili) e insulino-resistenza.
  • Deficit di ormone della crescita, che può causare bassa statura nei bambini e ridotta massa muscolare negli adulti.

Malattie delle paratiroidi e del metabolismo osseo

  • Iperparatiroidismo, dovuto a un’eccessiva produzione di paratormone (PTH), che può portare a osteoporosi e calcolosi renale.
  • Osteoporosi e osteopenia, legate a disfunzioni ormonali e carenze di vitamina D.

Quali sono i sintomi delle patologie endocrine e degli squilibri ormonali

Alcuni segnali possono indicare la presenza di alterazioni ormonali. Una visita specialistica dall'endocrinologo è consigliata in caso di:

  • Aumento o perdita di peso improvvisi, non spiegabili con cambiamenti nella dieta o nell’attività fisica.
  • Difficoltà a dimagrire, anche seguendo regimi alimentari bilanciati.
  • Affaticamento costante, mancanza di energia e difficoltà di concentrazione.
  • Disturbi del sonno, come insonnia o sonnolenza eccessiva.
  • Ciclo mestruale irregolare o assente, che può essere collegato a problemi tiroidei o sindrome dell’ovaio policistico.
  • Caduta eccessiva dei capelli o fragilità ungueale, sintomi spesso associati a squilibri tiroidei.
  • Sete intensa e minzione frequente, segni che possono indicare diabete o insulino-resistenza.
  • Sudorazione eccessiva o sensibilità alle temperature, sintomi comuni nei disturbi della tiroide.

Visita specialistica endocrinologica quali esami

Per individuare eventuali squilibri ormonali, il medico specialista endocrinologo può prescrivere:

  • Esami del sangue specifici, per valutare i livelli ormonali e la funzione metabolica.
  • Ecografia tiroidea, utile per analizzare la struttura della tiroide e individuare eventuali noduli o alterazioni.
  • Test di tolleranza al glucosio e curva glicemica, per diagnosticare diabete e insulino-resistenza.
  • Densitometria ossea, per valutare la salute dello scheletro nei pazienti a rischio di osteoporosi.
  • Dosaggi ormonali presso Centro Medico Buonarroti eseguibili anche con semplice test salivare.

Perchè è importante la visita specialistica dall'endocrinologo

Una diagnosi tempestiva è fondamentale per trattare efficacemente le patologie endocrine e prevenire possibili complicanze. Sottoporsi a controlli periodici con un medico specialista endocrinologo permette di monitorare la salute ormonale e adottare strategie terapeutiche personalizzate.

Come prenotare la visita specialistica endocrinologica

 

 

Ambulatorio: