Bioristrutturazione con Profhilo: cos’è, durata, viso prima e dopo, costo, effetti e controindicazioni
La bioristrutturazione con Profhilo è un trattamento di medicina estetica innovativo e rivoluzionario, che permette di migliorare la qualità della pelle rendendola idratata, tonica, luminosa, elastica e sempre giovane. L’effetto è naturale e duraturo.
Vulvodinia: cos'è, sintomi, cause, cura, come eliminare il dolore
La vulvodinia è una condizione patologica che interessa in particolare la vulva e i tessuti che circondano l'accesso alla vagina. Oltre a provocare dolore e altri disturbi fisici, compromette sensibilmente la qualità della vita delle donne, con un impatto particolarmente rilevante sulla sfera di coppia e sessuale.
La visita Proctologica
I disturbi della sfera ano-rettale sono molto spesso causa di sofferenza e di fastidio continuo. In alcuni casi, se non tempestivamente diagnosticati, tali disturbi possono condurre il paziente a problemi ben più gravi sia dal punto di vista medico che chirurgico. Una diagnosi precoce ed una efficace terapia possono risultare risolutivi del problema.
Ormoni Bioidentici: cosa sono, benefici e controindicazioni, a cosa servono, quando e come usarli
Gli ormoni bioidentici sono ormoni che possiedono una struttura chimica e molecolare identica a quelle degli ormoni naturalmente prodotti dal corpo umano. Rappresentano un approccio innovativo nel campo della terapia ormonale sostitutiva che, nel caso dei bioidentici, è sempre personalizzata.
Cosa fa il nutrizionista per lo sportivo
La visita nutrizionistica consente allo specialista di valutare lo stile di vita e le abitudini alimentari della persona, lo stato di salute nel suo complesso ed eventuali patologie, gli obiettivi da raggiungere attraverso un percorso di educazione alimentare che vengono concordati con lo specialista.
Supporto psicologico pre e post-gravidanza
La gravidanza e la maternità rappresentano per la donna e per la coppia un momento di cambiamento, transizione e riorganizzazione, non sempre di facile gestione.
Risulta quindi del tutto plausibile nutrire dei sentimenti di smarrimento, tanto da non riconoscersi più e avvertendo forti sensi di colpa e inadeguatezza verso il nuovo arrivato.
Menopausa e vampate di calore: cosa fare
Il periodo di transizione della donna dall’età fertile alla menopausa è un momento molto personale la cui esperienza varia da donna a donna anche se le vampate di calore ne rappresentano una variabile piuttosto presente.
La menopausa: cosa è, disturbi e rimedi
La vita delle donne è scandita da pietre miliari e sicuramente la menopausa è una di queste. In questo approfondimento cercheremo di sviscerare uno degli eventi più temuti da parte delle donne perché i racconti di chi l’ha già vissuta non sono sempre rassicuranti e questo genera confusione nella maggior parte delle donne che non sanno bene cosa aspettarsi.
Valutazione e riabilitazione del pavimento pelvico
Il pavimento pelvico è una struttura costituita da vari tessuti, in particolare muscoli, che anatomicamente chiude verso il basso la cavità addominale ed esercita un ruolo di sostegno fondamentale su tutto l’apparato genitale femminile. In condizioni di riposo, con un pavimento pelvico integro, il tono muscolare garantisce una corretta continenza urinaria. A volte questa struttura va incontro ad un deficit funzionale che nella maggior parte dei casi ha come conseguenza l’incontinenza urinaria ma anche altre manifestazioni.