Marina Covelli

Marina Covelli Omeopata Nutrizionista

Dott.

Marina Covelli

Medico chirurgo
Specialista in Patologia clinica
Esperta in Nutrizione e Medicina Naturale

 

 

  • Diploma in Omeopatia e Omotossicologia
  • Diploma in Nutrizione biologica
  • Diploma in Alimentazione e integrazione nello sport
  • Socio membro European Sport Nutrition Society
  • Diploma di Coach Professionista

Da anni mi occupo di medicina naturale integrata, il che significa prendere in carico il paziente nella sua interezza e complessità, attenta alle problematiche clinico-patologiche ma anche alla “biografia” della malattia,
nel senso della ricerca e soluzione in chiave PNEI dello sviluppo del disagio psico-neuro-endocrino-immunologico mediante, se necessario, metodiche della medicina allopatica (chimico-farmaceutica) ma soprattutto avvalendomi degli strumenti propri della medicina naturale:

  • la Low dose medicine (LDM) che comprende la micro-immunoterapia
  • l’omeopatia classica unicista
  • l’omotossicologia per una medicina funzionale e regolatoria
  • la fitoterapia
  • la floriterapia di Bach
  • la nutrizione biologica che significa micronutrizione cellulare e dieta molecolare
  • la nutraceutica, che comprende anche immunonutrizione e micoterapia
  • la medicina quantica di biorisonanza
  • le tecniche di coaching nutrizionale e life coaching

L’area medica di cui mi occupo comprende in particolar modo:

  •  gastroenterologia con particolare attenzione al benessere intestinale: Disbiosi, SIBO, IBS, RCU, Crohn
  • Celiachia, sensibilità al glutine non celiaca, intolleranze alimentari
  • Dietologia e Integrazione nell’ Infertilità di coppia , nella PCOS, nella Candidosi, nella Vulvodinia, in menopausa
  • Disturbi del Comportamento Alimentare DCA (Anoressia, Bulimia, Disturbo da Alimentazione incontrollata o BED, Ortoressia)
  • Obesità e disturbi correlati
  • Diabete Mellito- Resistenza insulinica
  • Sindrome metabolica
  • Fibromialgia – Sindrome da stanchezza cronica (CFS)
  • patologie autoimmuni
  • nutrizione e integrazione nello sportivo amatoriale e nell’anziano

In ambito nutrizionale ho sviluppato un mio metodo, il Metodo Naturalmed, che si rivolge a tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso di dieta con l’obiettivo di riequilibrare il proprio corpo in un disegno armonico di sé.

Il Metodo Naturalmed si basa sul concetto di “biografia” e quindi di unicità della persona, con la sua storia emozionale, di rapporti di vita, che ha condotto a un certo
stile di vita, a un certo rapporto con il cibo e a uno “specchio” di sé.

 

Il Metodo Naturalmed pone le basi sulla conoscenza della persona in toto e su questo si costruisce un “percorso” di dieta, cioè non esiste un’unica dieta tipo applicabile per tutti, la dieta si declina in varie fasi, in un arco temporale minimo di 2 mesi fino ai 6 mesi di media.

La dieta è necessariamente accompagnata da una terapia di riequilibrio fisico e psichico, per valorizzare la dimensione integrale della persona nel suo corpo, che si esplica nel rapporto tra esistenza spirituale, vissuto psichico ed espressione corporea.

La terapia può comprendere la mesoterapia omeopatica , vale a dire l’iniezione intradermica di prodotti omeopatici di risonanza, singoli o in cocktail a seconda dei casi, in determinati punti di agopuntura.

 

 La visita comprende :

  • la valutazione medica fisiologica e patologica dello stato di salute della persona mediante anamnesi e visita medica
  • la valutazione clinica di esami strumentali e di laboratorio
  • la valutazione dell' anamnesi alimentare e dello stile di vita
  • la valutazione della costituzione omeopatica e eventuale sovraccarico di omotossine
  • il test impedenziometrico BIA per l'analisi quantitativa tridimensionale del peso e del metabolismo
  • il test impedenziometrico BIAACC per la analisi qualitativa molecolare del peso
  • il test biofisico per valutare l'ipersensibilità alimentare legata all'infiammazione intestinale IBS 

 

A seguito della raccolta dati viene elaborata la terapia integrata che significa :

  • Terapia di sostegno al microbiota intestinale 
  • Terapia farmacologica o omeopatica o fitoterapica secondo necessità 
  • Terapia nutrizionale con piano alimentare personalizzato a menù esemplificativo settimanale