
L’importanza dell’analisi del microbioma endometriale
L’equilibrio del microbioma endometriale è essenziale per la salute riproduttiva femminile. Grazie all’analisi del microbioma endometriale, disponibile presso il Centro Medico Buonarroti, è possibile esaminare con precisione la composizione della flora endometriale e individuare eventuali squilibri che potrebbero influenzare la fertilità e il successo dell’impianto embrionale.
Cos’è l’analisi del microbioma endometriale?
L’analisi del microbioma endometriale è un test avanzato che permette di rilevare la presenza di specifici batteri e microrganismi all’interno dell’endometrio. Attraverso l’identificazione di batteri benefici e patogeni, il test aiuta a comprendere se l’ambiente endometriale è in una condizione di eubiosi (equilibrio) o disbiosi (squilibrio).
Cosa analizza l’analisi del microbioma endometriale?
- Presenza di lattobacilli, fondamentali per un ambiente endometriale favorevole alla gravidanza.
- Individuazione di batteri patogeni che possono causare infiammazioni croniche dell’endometrio.
- Bacterial Balance, ovvero il rapporto tra batteri benefici e potenzialmente dannosi.
- Analisi della biodiversità microbica per valutare la qualità dell’ambiente endometriale.
A cosa serve l’analisi del microbioma endometriale?
- Identificare squilibri microbici che potrebbero ridurre la possibilità di impianto embrionale.
- Supportare le donne che hanno avuto fallimenti ripetuti dell’impianto o aborti spontanei.
- Personalizzare trattamenti per ottimizzare l’ambiente endometriale prima di un ciclo di fecondazione assistita.
- Monitorare l’equilibrio del microbioma endometriale in caso di sintomi come infiammazioni croniche o infezioni persistenti.
Chi dovrebbe effettuare l’analisi del microbioma endometriale?
- Donne con fallimenti ripetuti di impianto embrionale o aborti spontanei ricorrenti.
- Pazienti in trattamento per la fertilità che vogliono ottimizzare l’ambiente uterino.
- Donne con sintomi di endometrite cronica o infezioni dell’endometrio.
- Chi sta programmando un ciclo di fecondazione assistita.
Come si esegue l’analisi del microbioma endometriale?
- Prelievo del campione: viene effettuata una biopsia endometriale minimamente invasiva.
- Analisi di laboratorio: il campione viene esaminato con avanzate tecniche di biologia molecolare, come la PCR (Polymerase Chain Reaction).
- Referto dettagliato: i risultati forniscono una chiara panoramica della flora endometriale, indicando eventuali squilibri e suggerendo possibili interventi.
Perché scegliere il Centro Medico Buonarroti per l’analisi del microbioma endometriale?
- Specialisti altamente qualificati per garantire un’interpretazione accurata dei risultati.
- Tecnologie avanzate per analisi precise e affidabili.
- Supporto personalizzato per la gestione degli interventi successivi.
Se desideri effettuare l’analisi del microbioma endometriale, contatta il Centro Medico Buonarroti per prenotare una visita o ricevere maggiori informazioni.
Come prenotare il test per l'analisi del microbioma endometriale
- Dal nostro sito cliccando questo collegamento:
- ANALISI MICROBIOMA ENDOMETRIALE
- Dalla nostra app disponibile gratuitamente su:
- apple store e play store
- Telefonando al Centro Medico Buonarroti:
- 0248015355